La carezza della memoria

La carezza della memoria

  • Downloads:5513
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-03-18 21:54:51
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Carlo Verdone
  • ISBN:8830101001
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

La memoria è una scatola。 Aprirla, guardare, ricordare, raccontare sono atti naturalmente concatenati in questa raccolta di storie e racconti di Carlo Verdone。 L’attore e regista aveva già lavorato sulla memoria ne "La casa sopra i portici", pubblicato da Bompiani nel 2012, ritornando nelle stanze della casa di famiglia e ascoltando le vicende evocate da quel luogo。 Nel suo nuovo libro è il disordine delle immagini in cui si imbatte, immagini dal passato, ad accendere la narrazione。 Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù。 Ovunque, sempre, il gusto per l’osservazione della commedia umana, l’attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo。 Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo di un artista e di un uomo da sempre attento, per indole, vocazione e professione, all’altro da sé。

Download

Reviews

Jacopo Tropia

Five stars are too little for this!! Unfortunate I’m afraid it hasn’t been yet translated。 Form Italian。 Was a long time I wasn’t reading a book in my mother tongue。 No one has been able with his simple acting of make me laugh with a feeling similar of having the soul caressed。 He made me laugh in the worsts day。 An artist capable of giving everything in every moment with simplicity, and doing it with the lightness of a laugh。 Deep esteem, great artist, good writer, the book is a masterpiece。

Neve

Fa sempre piacere leggere le storie legate ai propri idoli, c’è poco da fare。 Qualche capitolo è più sentito, qualche altro è più riempitivo (come ne “La casa sopra i portici”) ma in ogni caso queste raccolte di frammenti autobiografici si leggono sempre con un sorriso a fior di labbra, lo stesso che si ha alla fine dei suoi film: a metà tra tenerezza e malinconia。

Valeria Della Sabina

Il "dietro le quinte" che ognuno di noi meriterebbe di godere, specialmente in questo periodo。 Carlo Verdone torna ad aprire le porte della sua intimità in una raccolta di aneddoti, fotografie e memorie che mettono in luce, ancora una volta, le mille sfaccettature del Carlo uomo。 Il "dietro le quinte" che ognuno di noi meriterebbe di godere, specialmente in questo periodo。 Carlo Verdone torna ad aprire le porte della sua intimità in una raccolta di aneddoti, fotografie e memorie che mettono in luce, ancora una volta, le mille sfaccettature del Carlo uomo。 。。。more

Fania4books

Siamo abituati a sentir parlare di Carlo Verdone come di un grande caratterista, un comico che sa far ridere impersonando la gente comune, uno che già solo con la mimica facciale ti strappa risate a non finire。 Ecco questo è il Verdone dei film , degli spettacoli televisivi, delle piece teatrali! Nel libro “La carezza della memoria” come già ne “La casa sopra i portici” ci troviamo di fronte un Verdone meno disponibile a farci ridere e più improntato a farci riflettere, a tirar fuori da tutti no Siamo abituati a sentir parlare di Carlo Verdone come di un grande caratterista, un comico che sa far ridere impersonando la gente comune, uno che già solo con la mimica facciale ti strappa risate a non finire。 Ecco questo è il Verdone dei film , degli spettacoli televisivi, delle piece teatrali! Nel libro “La carezza della memoria” come già ne “La casa sopra i portici” ci troviamo di fronte un Verdone meno disponibile a farci ridere e più improntato a farci riflettere, a tirar fuori da tutti noi quel velo di nostalgia che evoca il ricordo。 Verdone ci porta attraverso il racconto nella sua vita e in quella delle persone incontrate per caso o per motivi di lavoro。 Sono pagine cariche di emozioni , sempre sull’onda del ricordo che nasce da una foto magari un po’ sfuocarla o una lettera sbiadita , dimenticata in un cassetto。“La memoria è una scatola。 Aprirla, guardare, ricordare, raccontare: è il disordine delle immagini del passato ad accendere la narrazione di Carlo Verdone”。Leggendo queste pagine si sorride ma ci si commuove molto。“Il ricordo è sempre un conforto, una certezza, l’illusione di una vita che continua, fatta di momenti in cui la quiete della memoria riesce ad ammorbidire anche quello che non vorresti ricordare, purificandosi dal dolore。。。È il tuo film più vero, più autentico”。E in aiuto a Carlo e alla valanga di ricordi che lo ha lasciato affaticato e affascinato allo stesso tempo, spiazzato e grato , triste e sorridente , ecco che interviene il grande Gabriel Garcia Márquez con uno dei suoi aforismi più belli “ la vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come La si ricorda per raccontarla”。Un libro che si legge in una notte (se come me non riuscite a dormire) e che ti lascia addosso l’illusione di non aver vissuto inutilmente , indipendentemente da ciò che ci riserverà il futuro。 Non siamo vuoti a perdere 。。。semmai bottiglie lanciate nell’oceano con dentro una briciola di quel “noi” che nessuno può inquinare! 。。。more

Enrico Quaroni

Libro molto simpatico。 Nostalgico e delicato。 Molto piacevole da leggere

Monica Veronesi

Da uno scatolone abbandonato escono ricordi sotto forma di foto sbiadite, libri, appunti, oggetti。 In piena quarantena Verdone riflette e racconta gli inizi nel mondo dello spettacolo, la nostalgia di una Roma caratteristica che non esiste più, incontri particolari che hanno lasciato segni indelebili, sulla musica che ha accompagnato da sempre la sua crescita e creatività。 Un testo intimo, malinconico di un uomo, attore, regista, colto e attento conoscitore delle debolezze umane。"Io vivo di rico Da uno scatolone abbandonato escono ricordi sotto forma di foto sbiadite, libri, appunti, oggetti。 In piena quarantena Verdone riflette e racconta gli inizi nel mondo dello spettacolo, la nostalgia di una Roma caratteristica che non esiste più, incontri particolari che hanno lasciato segni indelebili, sulla musica che ha accompagnato da sempre la sua crescita e creatività。 Un testo intimo, malinconico di un uomo, attore, regista, colto e attento conoscitore delle debolezze umane。"Io vivo di ricordi, perché sono l'unica prova che ho vissuto e che non sono solo esistito。 Il ricordo è sempre un conforto, una certezza, l'illusione di una vita che continua。  Nessuno te lo può rubare, non può essere inquinato o manipolato。  È il tuo film più vero, più autentico。 Il film della tua vita。" 。。。more